Psicosi Presenile

La psicosi presenile è una condizione psicologica che si manifesta nelle persone anziane ed è caratterizzata dalla presenza di ossessioni, allucinazioni e deliri. Questa malattia si manifesta con un'incidenza dal 2 al 5% tra le persone di età superiore ai 65 anni. La psicosi presenile può essere suddivisa in diversi tipi, come la psicosi paranoide, la psicosi schizofrenica e la psicosi depressiva.

Le psicosi pre-invecchiamento possono essere causate da vari fattori, tra cui problemi fisici, disturbi mentali, stress e disturbi emotivi.

Uno dei principali segni della psicosi presenile è l'allucinazione. Un'allucinazione è un'immagine che sembra reale, ma in realtà non esiste. Le persone anziane spesso sperimentano allucinazioni visive, in cui pensano di vedere cose o persone che non esistono. Alcune persone anziane potrebbero anche sentire voci o suoni che non esistono.

Un altro segno di psicosi presenile è il delirio. Un delirio è una convinzione che una persona ha senza alcuna prova. Le persone anziane possono credere di essere seguite, che qualcuno voglia far loro del male o che siano in pericolo.

Il tipo paranoico della psicosi senile si manifesta sotto forma di convinzione che un'altra persona voglia farti del male o impossessarsi delle tue proprietà. Allo stesso tempo, una persona sente delle voci nella sua testa, forse anche