Pupillometria

Pupillometria. La pupillometria è un metodo ottico per studiare lo stato della ghiandola salivare superiore, basato sui cambiamenti nella sua immagine luce-ombra quando la lingua che sporge dalla bocca e il palato superiore adiacente si muovono nel piano del sensore ottico. Chiamato dall'autore del metodo G. Ya. Artinov, è stato introdotto nella pratica medica da N. I. Leporsky. Viene utilizzato per studiare i cambiamenti funzionali e organici nella ghiandola in base al grado di compliance durante i movimenti dei muscoli maxillo-linguali e alla sua esposizione luminosa

Cause della comparsa e dello sviluppo dell'iperplasia: l'iperplasia è l'aumento della divisione di tutte le cellule del corpo ghiandolare nei suoi dotti escretori e nelle formazioni cistiche. Le ragioni per lo sviluppo dell'iperplasia possono essere molto diverse e possono essere esaminate solo utilizzando metodi diagnostici di laboratorio e strumentali. Le cause più comuni dello sviluppo della malattia sono: * avvelenamento a lungo termine del corpo con sostanze tossiche e composti chimici; * accumulo di colesterolo “cattivo” nella cavità della ghiandola, influenzando le proprietà di tutte le sue strutture tissutali; * processo infiammatorio a lungo termine del parenchima della ghiandola; * interruzione del deflusso delle secrezioni miste delle ghiandole a causa della compressione del tessuto ghiandolare da parte di altri organi e tessuti; * compressione meccanica delle ghiandole,