Regione ombelicale [Regio Umbilicalis, Pna, Bna; Pars (Regio) Umbilicalis, Jna]

La regione ombelicale (Regio umbilicalis) è la regione media dell'addome, delimitata superiormente da una linea che collega i punti più bassi delle cartilagini delle costole, e inferiormente dalla linea interspinosa. Dai lati è limitato da linee verticali che corrono lungo i bordi dei muscoli retti dell'addome, che forniscono il movimento del busto.

La regione ombelicale è importante per la salute umana poiché contiene organi e strutture importanti. In particolare, qui si trovano i vasi ombelicali e la vena ombelicale, che forniscono sangue e sostanze nutritive al feto durante la gravidanza. Nella regione ombelicale si trovano anche l'anello ombelicale, l'arteria ombelicale e i muscoli ombelicali, che aiutano a mantenere la corretta posizione del feto nell'utero.

Inoltre, nella regione ombelicale si trova la ghiandola ombelicale, responsabile della produzione di ormoni e della regolazione del metabolismo. Svolge anche un ruolo importante nello sviluppo del sistema immunitario.

Un aspetto importante dell'anatomia della regione ombelicale è la sua relazione con altre aree del corpo. Pertanto, attraverso la regione ombelicale passano nervi e vasi che la collegano agli organi interni come fegato, milza e reni. Inoltre, l’intestino passa attraverso la regione ombelicale, che consente l’assorbimento dei nutrienti e l’eliminazione delle scorie dal corpo.

Nel complesso, la regione ombelicale è un'importante regione anatomica che ha molte funzioni e interazioni con altri organi e sistemi del corpo. Conoscere la sua anatomia e le sue funzioni può essere utile per comprendere la salute e il funzionamento del corpo nel suo complesso.



Regione ombelicale. Regio ombelicale.

La regione ombelicale è la regione anatomica più importante associata allo sviluppo del feto durante lo sviluppo intrauterino. Si trova al confine tra l'addome medio e superiore. Questa è l'area in cui si trovano i vasi ombelicali e il nervo centrale. L'ombelico è una parte importante del corpo ed è necessario per svolgere funzioni importanti.

Definizione: Zona ombelicale [regioumbilicalis; pars umbilicalisnervi, parsumbilicalissuperioresaltitudinis orizzontale, designazione subclassica].

Bordi: linea inferiore che corre lungo le linee interspinose delle costole X; l'orizzontale superiore, che passa attraverso le estremità superiori di entrambi i muscoli retti (costole) dell'addome; linee verticali laterali che corrono lungo il muscolo retto dell'addome. La guaina del retto forma una sorta di legamento (lig. pubicum, PNA, BNA, JNA), che è attaccato al tubercolo pubico e continua verso il basso sotto forma di membrana di tessuto connettivo - un sottile strato di peritoneo (tunica sierosa) che ricopre il ombelico. Pertanto, su entrambi