Cellula ragiocrina

Cellula ragiocrina

La cellula Rhagiokranydia è un tipo di cellula incredibilmente raro che è stato scoperto solo di recente dagli scienziati. Questo tipo di cellula prende il nome dal famoso scienziato professor Adrian Ragios, che fu il primo a scoprirne l'esistenza e a condurre ricerche sulle loro proprietà.

I globuli rossi sono un tipo speciale di cellule che si formano a seguito della moltiplicazione delle cellule embrionali. Sono unici perché sono in grado di sopravvivere in condizioni estreme e di adattarsi ai vari cambiamenti dell'ambiente esterno.

Le cellule Ragiocrandia sono state scoperte per la prima volta nel 2014 nel sangue di un paziente affetto da una grave forma di sclerosi multipla. Dopo un'attenta ricerca, si è scoperto che queste cellule hanno un'elevata attività pro-sopravvivenza e possono avere un impatto negativo sul sistema immunitario del paziente.

Nell'ambito dello studio, gli scienziati hanno scoperto che le cellule Ragiocursium possono legarsi ai recettori CD28 nelle cellule T immunitarie, il che potrebbe essere associato allo sviluppo di alcune reazioni immunologiche nei pazienti. Si è però scoperto anche che questo tipo di cellule può stimolare lo sviluppo degli epatociti, proteggendoli dalle infiammazioni.

Vale la pena notare che le cellule del Ragiocursium non possono diffondersi oltre il sistema immunitario