Cancro trabecolare

Il carcinoma del processo trabecolare (TBC) è un raro tumore di origine mesenchimale localizzato nella regione sinodesmocordale dell'articolazione della spalla. La sua frequenza è solo dello 0,2% di tutti i tumori maligni. È un tumore largo, rotondo o ovale, con un diametro da 1 a diversi centimetri. Sebbene l'RTP sia un tumore di piccole dimensioni, può portare a gravi conseguenze e complicazioni per i pazienti affetti da neoplasie maligne.

Carcinoma trabecolare dell'articolazione della spalla

L'RTP nasce da tessuti mesenchimali come la sinodesmologia (il sottile legamento stratificato tra le ossa dell'omero) e la trabecola (la cresta che collega i tendini dei muscoli della spalla e della scapola). Il tumore è raro negli uomini ed è caratterizzato da uno sviluppo precoce e dalla diffusione ad altre parti del corpo, come il midollo osseo e i polmoni.

Sintomi del cancro del tumore trabecolare

I primi sintomi possono includere debolezza, dolore durante il movimento della spalla, perdita di forza muscolare e intorpidimento. Nei casi più avanzati possono verificarsi perdita di peso e debolezza. Man mano che il tumore cresce, i sintomi diventano più gravi e possono includere anche febbre, arrossamento e gonfiore nell’area del tumore, maggiore sensibilità al dolore e problemi respiratori.

Diagnosi di cancro trabecolare - Biopsia: una biopsia del tumore viene utilizzata per confermare la diagnosi. La procedura viene eseguita in anestesia locale. Durante la procedura, una piccola parte del tumore viene rimossa forando o praticando una piccola incisione. Dopo l'analisi del DNA, viene determinato il tipo di tumore. Questa tecnica consente di ottenere informazioni affidabili sulla presenza di cellule tumorali e sul tipo di cellule. -