Riflesso motorio-cardiale

Il riflesso motorio-cardiaco (r. motoriocardiaco) è un riflesso condizionato del cuore di vitale importanza che si verifica durante l'esercizio fisico: dopo un lavoro intenso, aumenta la frequenza cardiaca, garantisce un aumento del volume del sangue e il suo accesso agli organi situati all'inizio del impulsi al cuore.

Il concetto di riflesso di base del cuore comprende anche i riflessi associati alla respirazione, al tono vascolare e al lavoro delle ghiandole endocrine.

Un certo ruolo nel cambiare la circolazione sanguigna è svolto dai centri autonomi situati nel midollo allungato - la formazione reticolare e i centri di innervazione vagale. Il meccanismo principale della loro partecipazione nella regolazione della frequenza cardiaca è il