Reocorticografia

Attualmente, la medicina è in costante sviluppo e introduce nuovi metodi per studiare le persone. Uno di questi moderni metodi diagnostici si chiama reocortografia: si tratta di un metodo innovativo per esaminare lo stato del sistema nervoso del cervello. La nostra recensione ti aiuterà a saperne di più su questo metodo di ricerca.

La reocorcografia è una tecnica medica diagnostica che utilizza apparecchiature speciali per misurare il flusso sanguigno nella testa e nel collo. Questo è un metodo di ricerca relativamente nuovo che viene utilizzato per diagnosticare varie malattie del sistema nervoso. La reocorcotagrafia può aiutare a determinare la presenza di un aumento della pressione nei vasi sanguigni, che può portare a una cattiva circolazione. Aiuta anche a individuare patologie del sistema circolatorio della testa e del collo, come arterite, aterosclerosi cerebrovascolare e altre malattie vascolari.

Per eseguire la reocortacografia viene utilizzato un dispositivo speciale: un analizzatore reografico. È un elettrocardiografo che registra le variazioni di voltaggio provenienti dal cuoio capelluto. Utilizzando questi dati, l'analizzatore può diagnosticare la condizione dei vasi sanguigni. I risultati ottenuti vengono registrati sul display ed elaborati da un programma informatico. Ciò consente ai neurologi di ottenere le informazioni più accurate sullo stato di salute del paziente, condurre diagnosi differenziali e fare una diagnosi tempestiva.