Roseola orticariforme sifilitico

Roseola negli adulti.

L'eruzione rosea è un fenomeno molto caratteristico della sifilide secondaria. Si verifica nel 25% dei pazienti e l'eruzione cutanea della roseola è molto simile all'eruzione cutanea associata alla carenza vitaminica acuta. Per darsi un aspetto significativo, i pazienti parlano di ciò che hanno sofferto durante il “parto”. Il nome roseola rash è spiegato dal suo aspetto. All'esterno delle macchie biancastre sono visibili ampi anelli e bordi rosa o rosa pallido, che formano una cintura intermittente che interseca gli elementi simmetricamente posizionati dell'eruzione primaria. Questi segni sono molto simili nell'aspetto all'eruzione molto luminosa e non ripetitiva dell'orticaria ordinaria. Oltre all'eruzione cutanea possono verificarsi sintomi di dermatite, che ricordano l'infiammazione delle vie respiratorie superiori, o una carenza vitaminica acuta (agitazione nervosa