Salbuvent

Salbuvent è un broncodilatatore del gruppo dei beta2-agonisti selettivi a lunga durata d'azione. Il Salbuventone (così veniva chiamato nell'Ottocento) derivava da un estratto vegetale delle foglie di malva e veniva utilizzato come sedativo. Un'altra forma del farmaco è ampiamente utilizzata nella pratica delle malattie infettive. Nel 1893, sotto la guida di S.P. Botkin, fu ottenuta una forma cristallina di alcaloidi dell'atropina, adottata come prototipo dell'atropina solfato. Ma il vero interesse dei medici non fu attirato dai cristalli alcaloidi ottenuti in seguito a un trattamento chimico di tre mesi, bensì da un decotto di foglie di malva. In termini di contenuto dell'alcaloide salbumina, non avevano eguali tra le piante. È vero, durante la guerra civile,



Salbuvent. informazioni generali

**Forma di dosaggio.** Compresse da 2 mg, compresse da 4 mg, aerosol d/ing 0,01 mg e miscela d/prig. soluzione liquida per inalazione 0,4 mg/ml **Sinonimi.** Aloprolo, Albutesol (Salbutemal), Asmedid (Asmadil), Astalin (Bronchaviles), Ventodik (Ventonol), Ventonol Silen (