Secrezione paralitica

La secrezione paralitica è un processo in cui, in assenza di stimolazione, le cellule ghiandolari iniziano a secernere la loro secrezione in grandi quantità. Questo processo avviene dopo la denervazione della ghiandola, cioè. rimozione delle terminazioni nervose che regolavano il funzionamento della ghiandola.

La secrezione paralitica è un processo importante per il mantenimento dell'omeostasi nel corpo.



La secrezione è paralitica.

La secrezione paralitica è uno stato di normale funzione delle ghiandole salivari, che si contraggono e scaricano grandi quantità di secrezione nella bocca in assenza di qualsiasi stimolo alimentare.

La funzione secretoria delle ghiandole salivari è molto importante per il mantenimento della normale omeostasi del cavo orale, poiché è svolta da sostanze basiche