Shock ipoglicemico

Lo shock ipoglicemico è una condizione di emergenza che si verifica quando si verifica un brusco calo dei livelli di glucosio (zucchero) nel sangue a causa della mancanza di insulina o di una regolazione impropria di questo ormone. Ciò può accadere, ad esempio, quando si assumono farmaci contenenti insulina, intolleranza ai carboidrati e



Il coma ipoglicemico è un disturbo metabolico acuto nel corpo che si verifica nei pazienti a causa di una forte diminuzione dello zucchero nel sangue. Questa patologia è chiamata anche shock glicemico, iperglicemico o ipokaliemico. Viene anche chiamato shock ipodiabetico o ipoglucidico. Lo shock ipoglicemico è causato da una mancanza acuta di glucosio nel sangue. La sua base è una diminuzione della quantità di glicogeno o glucosio nel plasma. Le ragioni possono essere molte e in ogni caso specifico questo viene solo stabilito. Secondo il meccanismo di insorgenza, può essere congenito o acquisito.

Cos'è l'ipoglicemia? L'ipoglicemia è una condizione in cui la quantità di zucchero nel sangue è significativamente ridotta. Ne esistono due tipi: 1) Ipoglicemia primaria o idiopatica - la cosiddetta diminuzione della glicemia a digiuno, quando il sangue si è già fermato