Sutura emostatica provvisoria

La sutura emostatica provvisoria (sin. Sutura a catena di Heidenhain) è un metodo chirurgico per arrestare il sanguinamento dai vasi sanguigni, che viene utilizzato in caso di lesioni gravi o operazioni sui vasi sanguigni. Questo metodo è uno dei modi più efficaci per fermare l'emorragia e salvare la vita del paziente.

Le suture emostatiche provvisorie vengono utilizzate per arrestare il sanguinamento in una varietà di situazioni, comprese le operazioni al cuore, ai polmoni, al fegato, ai reni e ad altri organi. Possono essere utilizzati anche per arrestare il sanguinamento nei vasi situati in aree difficili da raggiungere, come il collo o il torace.

Quando si utilizzano suture emostatiche provvisorie, il chirurgo esegue prima una piccola incisione nella pelle per accedere al vaso da cui si verifica il sanguinamento. Il chirurgo quindi posiziona diversi punti di sutura sul vaso danneggiato. Le suture emostatiche provvisorie forniscono una chiusura affidabile del vaso e arrestano il sanguinamento.

Uno dei principali vantaggi delle suture emostatiche provvisorie è che forniscono una chiusura rapida ed efficace del vaso. Ciò consente al chirurgo di iniziare rapidamente a trattare altre lesioni, che possono salvare la vita del paziente. Inoltre, le suture emostatiche provvisorie possono essere utilizzate per arrestare il sanguinamento da più vasi contemporaneamente, il che aumenta significativamente l'efficacia del trattamento.

Tuttavia, come qualsiasi altro metodo di trattamento, le suture emostatiche provvisorie non sono sempre la soluzione ideale. Possono causare complicazioni come infezioni o danni ai tessuti vicini. Inoltre, l'uso di suture emostatiche provvisorie può essere associato al rischio di complicanze, come la formazione di coaguli di sangue, danni ad altri organi e tessuti e reazioni allergiche ai materiali utilizzati per le suture.

In generale, le suture emostatiche provvisorie rappresentano un metodo efficace e sicuro per arrestare il sanguinamento in caso di lesioni gravi e operazioni vascolari. Tuttavia, prima di utilizzarli, è necessario condurre un esame approfondito del paziente e valutare i rischi e i benefici di questo metodo.



**Sutura provvisoria** Prima di iniziare a lavorare sulla ferita, è necessario assicurarsi che non vi siano vasi sanguigni a una distanza sufficiente attorno alla ferita. Ciò è particolarmente importante nelle aree in cui sono vicine alla superficie della ferita, come la zona dell'orecchio e del naso. I bordi della ferita devono essere chiusi, per i quali viene utilizzato materiale di sutura.

**La sutura non deve allungarsi eccessivamente e modificare la forma della ferita.** La sutura deve essere posizionata lungo la linea interna della ferita.

La sutura si trova ad una certa distanza dal bordo della ferita, evitando danni ai capillari sanguigni che corrono lungo il bordo dell'osso. La cucitura è leggermente più vicina all'interno della ferita. Quando si passa il filo lungo l'esterno dell'osso, viene prima piegato (rammendato) e tirato sulla superficie della ferita, posizionando qui una sutura semi-interrotta, quindi una seconda sutura viene inserita attraverso la prima sutura nel foro interno . Dopo aver attraversato il secondo filo, viene estratto nella ferita. Una volta posizionate tutte le suture, è necessario serrarle saldamente per evitare possibili sanguinamenti dalla ferita.