Operazione Schweizer-Foley

L'operazione Schweiser-Foley è una procedura chirurgica sviluppata dai medici americani Arthur Schweiser e Frederick Foley.

Arthur Schweiser (1864-1940) era un chirurgo americano e Frederick Foley (1891-1966) era un urologo americano. Insieme hanno sviluppato questa procedura per trattare le stenosi uretrali (restringimento dell’uretra) negli uomini.

L'operazione consiste nel praticare un'incisione nel perineo e nel tagliare un lembo della pelle del pene. Questo lembo viene spostato in un'area ristretta dell'uretra e utilizzato per allargarla. Ciò consente di ripristinare il normale lume dell'uretra.

L’operazione Schweiser-Foley fu eseguita per la prima volta nel 1914 e per lungo tempo rimase il “gold standard” nel trattamento delle stenosi uretrali. Oggi viene utilizzato meno frequentemente grazie all’avvento di metodi meno invasivi come la chirurgia endoscopica. Tuttavia, in alcuni casi potrebbe ancora essere il metodo da preferire.



Operazione Schweizrör-Faurey

L'operazione Schwatzrezer, chiamata Shv. Gli interventi Fo-la sono un metodo di trattamento chirurgico dell'ostruzione dello sbocco vescicale nella parte inferiore della vescica dovuta a urolitiasi o stenosi uretrale negli uomini. Questa procedura è anche chiamata intubazione ureterale. Si tratta di una procedura in cui l’uretra viene aperta e il rene viene inserito nella vescica, aumentandone la capacità di assorbire l’urina. Il miglioramento della funzionalità si verifica grazie all’aumento della capacità della vescica e al miglioramento del flusso di urina.

L'uretere è il tubo che collega i reni alla vescica. Urina