Sintomo del bordo del muscolo psoas

Il sintomo del bordo del muscolo psoas è uno dei segni di idronefrosi, che si manifesta con la distorsione della forma dell'ombra dei raggi X della pelvi renale. In questo caso, il bordo mediale del bacino appare tagliato obliquamente. Questo sintomo è causato dallo spostamento della parete atonica della pelvi renale da parte del bordo laterale del muscolo maggiore psoas.

L'idronefrosi è una malattia in cui la pelvi renale si espande e il deflusso dell'urina dal rene è compromesso. Ciò può essere causato da vari motivi, come scarso apporto di sangue ai reni, calcoli nel tratto urinario o tumori.

Il sintomo del bordo del muscolo Psoas è un segno importante di idronefrosi e può essere rilevato durante un esame radiografico dei reni. Indica la presenza di compressione della pelvi renale da parte del bordo laterale del muscolo maggiore psoas.

È importante notare che il sintomo del limite del muscolo psoas non è l’unico segno di idronefrosi e può essere combinato con altri sintomi come lombalgia, problemi urinari e ipertensione. Se vengono rilevati tali sintomi, è necessario consultare un urologo per la diagnosi e il trattamento.

Pertanto, il sintomo del bordo del muscolo psoas è un segno importante di idronefrosi, che può essere rilevato mediante esame a raggi X dei reni. Se viene rilevato questo sintomo, è necessario consultare un medico per la diagnosi e il trattamento.



Il segno del margine psoas è uno dei sintomi che possono essere rilevati durante gli esami dei reni e delle vie urinarie. Questo sintomo si manifesta in una distorsione della forma della pelvi renale alla radiografia e il suo bordo mediale appare tagliato obliquamente. Questo fenomeno si osserva nell'idronefrosi, che è una malattia grave che porta a una compromissione della funzionalità renale. Oggi esamineremo questo sintomo in modo più dettagliato, ne scopriremo le cause e come questo sintomo può aiutare nella diagnosi dell'idronefrosi.

Qual è il segno di Cray?

Il segno di Cray si manifesta con la comparsa della nefrosclerosi transmurale ascendente (TAN). Questa è una condizione in cui si notano cambiamenti nel circuito renale. Le pareti delle vene renali si contraggono quando si verifica la pressione alta e vengono presto riportate al loro stato originale. Per questo motivo, le vene possono riapparire il 9° giorno dopo che la pressione sanguigna è tornata alla normalità. Successivamente diventano fibrotici e iniziano a perdere la capacità di allungarsi. Le vene renali che si sono contratte notevolmente in risposta alla pressione alta possono trovarsi vicino alle arterie renali. Poiché le vene fibrose ostruiscono il flusso sanguigno, i reni lavorano al limite