Sindrome del nono giorno

La sindrome del 9° giorno è il nome convenzionale per i disturbi dell'emostasi che si verificano entro 9 giorni dall'intervento chirurgico o dal parto. Questi disturbi sono solitamente associati a sanguinamento che si verifica durante un intervento chirurgico o durante il parto; tuttavia, a differenza dello shock emorragico, questi disturbi non comportano disturbi dell'emodinamica centrale o periferica. Dopo l'intervento chirurgico si verifica spesso un'anemia temporanea, soprattutto se l'operazione è stata estesa e lunga. Durante questo periodo si creano le condizioni per l'attivazione del sistema di coagulazione del sangue e quindi aumenta il livello delle piastrine nel sangue. Il segno ematologico della sindrome del 9° giorno è una diminuzione del livello delle piastrine venose e dei leucociti. Quantità