Elastosi cutanea nodulare cistica con comedoni (Elastosis Cutis Nodularis Cystosa Cum Comedonibus)

L'elastosi nodosa cistica con comedoni (ECNCC), nota anche come distrofia colloidale della pelle, è una rara malattia della pelle che appare come noduli sulla superficie della pelle. Questa condizione è comune nelle persone anziane e può comparire in varie aree del corpo, tra cui viso, collo, schiena, torace e arti.

L'ECNCC è caratterizzata dalla formazione di noduli sulla superficie della pelle di dimensioni variabili da pochi millimetri a diversi centimetri. I noduli sono generalmente incolori o giallastri e hanno una superficie liscia o ruvida. Inoltre, sulla superficie dei nodi possono formarsi macchie nere chiamate comedoni.

La causa dell’ECNCC è sconosciuta, ma si ritiene che possa essere correlata a cambiamenti cutanei legati all’età e ai danni del sole sulla pelle. Alcuni studi hanno anche collegato l’ECNCC a fattori genetici.

La diagnosi di ECNCC può essere effettuata sulla base dell'esame visivo della pelle. Potrebbe essere necessaria una biopsia cutanea per confermare la diagnosi. Il trattamento per l'ECNCC può includere l'uso di farmaci steroidi topici, crioterapia (congelamento dei linfonodi) e rimozione chirurgica dei linfonodi.

Sebbene l'ECNCC sia una condizione rara, è importante consultare un dermatologo se si presentano noduli cutanei insoliti. La ricerca tempestiva di assistenza medica può aiutare a prevenire lo sviluppo di complicanze e migliorare la prognosi della malattia.

Nel complesso, l'ECNCC è una rara condizione della pelle che può apparire come noduli e comedoni sulla superficie della pelle. Sebbene la causa di questa condizione sia sconosciuta, esistono trattamenti che possono aiutare a gestirla. Se hai noduli cutanei insoliti, consulta un dermatologo per la diagnosi e il trattamento.



L'**Elastosi** è una malattia rara caratterizzata da atrofia cronica delle ghiandole sebacee. Descritto nel 2018. Sottotipo di distrofia cutanea: colloide nodulare cistica con comedoni. Di norma, l'**elastosi è caratterizzata** da noduli multipli simmetrici sul viso (di solito sulle guance e sugli zigomi), così come sul collo, sulla parte superiore del corpo e, meno spesso, sugli arti.\n\nI noduli sono di forma conica e di colore grigio-giallastro. Si localizzano principalmente sulla pelle del viso, dove assomigliano al **sapone di catrame**. A causa del gonfiore quando vengono premuti, compaiono macchie durature. La pelle sopra i nodi è ispessita e talvolta atrofica. La parte superiore del viso è solitamente un po' infossata, la zona sottomandibolare è profondamente infossata.\n\nUna delle cause dell'elastosi è l'eccessivo consumo di fruttosio e la carenza di ferro.