Cecità da neve

Cecità da neve (OC)

La cecità da neve/oftalmopatia da neve è una rara malattia cronica dell'occhio caratterizzata da infiammazione e proliferazione del tessuto adiposo e connettivo extraoculare, seguita da un restringimento (fino alla completa perdita) del campo visivo e dalla sensibilità alla luce.

Si verifica principalmente sotto l'influenza delle basse temperature nelle zone artiche e polari come un tipo di allergia al freddo, che è associata a ipossia e acidosi durante l'esposizione prolungata alle basse temperature. A volte si verifica durante una tempesta di neve o una bufera di neve, quando c'è neve nell'aria. È una malattia rara che colpisce il 2% della popolazione totale. I sintomi della malattia si manifestano dopo tre mesi di esposizione a temperature sotto lo zero. La cecità da neve può essere riconosciuta solo con tre metodi diagnostici: osservazione delle manifestazioni esterne della malattia, conduzione di test diagnostici speciali e metodi diagnostici funzionali. Per quanto riguarda il trattamento e la prevenzione, lo sono