Spasticità muscolare

La spasticità muscolare è una malattia neurologica caratterizzata da un aumento del tono muscolare e della contrazione dovuti alla contrazione muscolare. La spasticità muscolare fu descritta per la prima volta nel 1898 dallo psichiatra svizzero J. Beukert. La malattia è classificata come una disfunzione motoria che colpisce i nervi motori volontari. Tipicamente, la parestesia si verifica a causa di un'eccessiva contrazione muscolare. Questo è il motivo per cui viene spesso chiamata “tensione muscolare”. Ciò può essere dovuto a cause quali ictus, cancro al cervello, infezioni virali, encefalite, sclerosi multipla o traumi.

Esistono due tipi di malattie: - Aumento del tono e spasmo dei muscoli di un arto. La diffusione della malattia avviene nel seguente ordine: spalla - avambraccio - mano; viso - spalla.