Il sintomo dello sperone

Il sintomo visiera/sperone/segno V è una sindrome neurologica durante l'ictus, caratterizzata da nistagmo oscalopatico “obliquo” verso il basso e (a volte) ventriculectasia (dilatazione dei ventricoli del cervello).

Descritto da Harosz Deutsch nel 1965. Il 45% dei pazienti affetti da ictus di tipo B presenta un sintomo visiera.

Il sintomo della visiera è un segno importante che aiuta a riconoscere l'ictus, soprattutto nei pazienti con quadro clinico di emorragia intracerebrale, e la sua presenza può indicare che la persona è in condizioni critiche. Questo sintomo ha valore clinico nella fase acuta, poiché nella fase cronica non è informativo.