Espettorato Tre strati

Nome:

Espettorato - caratteristiche dell'espettorato a tre strati

Descrizione:

L'espettorato a tre strati è uno dei segni di una grave malattia polmonare: la cancrena polmonare. Questo espettorato ha una composizione e proprietà specifiche che consentono di diagnosticare e trattare questa malattia. Per studiare l'espettorato a tre strati, viene eseguito un esame microscopico.

Diagnostica:

L'esame microscopico dell'espettorato mostra che la parte inferiore dell'espettorato ha un colore scuro, che indica la presenza di resti di elementi di tessuto necrotico, batteri e pus. Lo strato superiore dell'espettorato può essere schiumoso, di media consistenza e di colore grigio. Al suo interno contiene una grande quantità di aria, che indica la sua presenza nei polmoni. Nello strato intermedio dell'espettorato puoi vedere un liquido limpido. Nelle persone sane, l'espettorato solitamente contiene



Espettorato a tre strati

L'**espettorato** è un liquido espulso con la tosse dalle vie respiratorie a causa di malattie dei bronchi, della trachea, della laringe e dei polmoni. La quantità di espettorato prodotta può raggiungere i 50-200 ml al giorno, mentre la completa assenza di espettorato indica un restringimento del lume del bronco o del bronchiolo ed è chiamato bronco chiuso o bronchiolite completa. La tosse è il sintomo più comune di raffreddore, infezioni virali respiratorie acute e malattie del tratto respiratorio superiore. In queste malattie la produzione di espettorato è associata allo sviluppo di un processo infiammatorio catarrale. Le malattie in cui viene rilasciata una grande quantità di liquido con inclusioni di sangue o pus sono chiamate bronchite acuta. Inoltre, questa categoria dovrebbe includere la **bronchite ostruttiva (ostruttiva), che si basa sul gonfiore della mucosa e sul restringimento dei lumi dei bronchi.**

Bronchite catarrale acuta

La produzione di espettorato nella **bronchite acuta** è causata da