Sindrome di rigidità

La sindrome di rigidità è un insieme di sintomi che si verificano in varie patologie e sono caratterizzati da movimenti lenti e coordinazione compromessa.

La sindrome è il risultato di una disfunzione del sistema nervoso centrale, che provoca lentezza involontaria e blocco dei movimenti, e una ridotta capacità di coordinare compiti complessi come l'equilibrio nello spazio o il cambiamento della postura.

Il **Parkinsonismo** è una delle malattie più comuni che sviluppa la sindrome della rigidità. Nella sindrome parkinsoniana si verifica rigidità, che include ulteriori movimenti dolorosi delle braccia e delle gambe. Questi movimenti, uniti alla diminuzione della forza e ai tremori, aumentano il grado di lentezza e difficoltà nell’esecuzione dei movimenti. C'è anche un indebolimento della reazione