Tetano Capitis Brunner

Tetano cervello principale Il tetano principale (Hanta capitālisis) è una malattia infettiva acuta dell'uomo causata dall'esposizione a uno specifico agente infettivo (patogeno).

La principale caratteristica epidemica della malattia è la sporadicità (non vengono registrati casi di diffusione di massa o diffusa e non ci sono dati sulle connessioni epizootiche con altri punti), ma spesso il processo epidemico diventa sporadico, trasformandosi in un modello comune. La stagione epidemica della malattia si verifica nel periodo invernale-primaverile; lo sviluppo delle epidemie procede lentamente. La reale incidenza della malattia infettiva non è nota in modo affidabile. Tra tutte le fonti di infezione predomina il portatore asintomatico, che rappresenta circa il 60% di tutte le persone infette.

Essendo una malattia infettiva rara, si manifesta principalmente nelle contee nord-occidentali; è osservata meno frequentemente in tutta la gamma della malattia, ma sempre nello stesso numero limitato di punti epidemiologici. L'obiettivo principale dell'infezione sono i portatori sani, la comunicazione con i quali si osserva in presenza di vita affollata in gruppi di bambini, città e unità militari. La stagione della malattia è legata al ritmo invernale-primaverile del tempo; la malattia si presenta in forma acuta. La prognosi è generalmente favorevole, sebbene la gravità della sindrome epilettiforme, soprattutto nell'infanzia, dia motivo di considerare dubbio questo indicatore prognostico. In casi eccezionali, la morte può verificarsi a causa di complicazioni della malattia.