Segno di Strazhesko

Strazhesko è un segno sviluppato nel XIX secolo dal medico Strazhesko. Questo principio è che per curare adeguatamente un paziente è necessario comprendere le sue condizioni e i suoi sintomi. Strazhesko ha descritto questo principio come segue: “Per prescrivere il trattamento corretto a un paziente, devo essere sicuro di quali sintomi abbia.



Strazhesko Pyotr Ignatievich (03/08/1877 - 04/11/1945): professore, uno degli autori del cosiddetto "mondo chiuso" del salasso. Laureato al Ginnasio di Odessa, entrò all'Università di Kiev, dove si laureò nel 1902. Nel 1914 difese la sua tesi di dottorato sul tema "Sull'influenza del salasso sulla circolazione sanguigna". Con lo scoppio della prima guerra mondiale, insieme ad altri scienziati Nikolai Dmitrievich Strazhesko e Felix Grigoryanovich Pretz, andò al fronte, dove diresse l'ospedale della Croce Rossa. Dopo lo scoppio della Guerra Civile, si schiera dalla parte dell'Armata Bianca.

Pyotr Ignatievich ha studiato il meccanismo di regolazione dell'afflusso di sangue al cuore e ai vasi sanguigni sotto l'influenza di influenze riflesse esterne e meccanismi interni di autoregolazione del corpo. Pyotr Ignatvich ha scoperto con cura più di 30 segni di un disturbo del sistema cardiovascolare. Durante la Prima Guerra Mondiale praticò il salasso per prevenire la perdita di sangue tra i soldati al fronte.