Fistola artero-venosa

La **fistola artero-venosa** è un'anastomosi patologica tra vasi di tipo arterioso e venoso, ad esempio dalle arterie alle vene o viceversa. Si manifesta come dolore, intorpidimento dell'arto a causa di un flusso sanguigno compromesso, aumento della frequenza cardiaca con dolore al petto. Diagnosticato con metodi strumentali, il principale metodo di trattamento è l'escissione chirurgica. La prevenzione comprende il controllo delle malattie croniche, delle stenosi arteriose o venose.

**Descrizione**

La fistola artero-venosa è una connessione patologica dei tronchi delle arterie principali e della vena cava. Normalmente la parete dei vasi è impenetrabile al flusso sanguigno in essi contenuto. La patologia che ne sconvolge l'isolamento si manifesta con lo sviluppo di un'anastomosi tra due tipi di vasi, ossia arterioventricolare, termine tratto da varie lingue europee e composto da due parole greche “arterioso” (ar–) e “vena” ( −v–).

Questo percorso patologico è la fistola arteriosa



La connessione artero-venosa della fistola (anastomosi) è un'anastomosi patologica tra un ramo dell'arteria e un ramo della vena, creando una transizione diretta del sangue dalle arterie alle vene; a differenza di un aneurisma - un'espansione anormale di un vaso sanguigno con tutte le sue pareti alterate.

Aneurisma dei vasi arteriosi e anastomosi



Cos'è una fistola? Una fistola è un'anastomosi patologica tra i sistemi arterioso e venoso degli organi, derivante dal loro danno. Un'anastomosi può verificarsi sia durante le operazioni che a seguito di un infortunio. Le fistole possono variare in sede e causare gravi problemi di salute come sanguinamento, infezioni, pressione e disfunzione d’organo.

**Fistola artero-venosa (f.arteriovenosi)** (nota anche come anastomosi, seno o fistola artero-venosa). Il termine “fistola” viene utilizzato per descrivere un’anastomosi patologica tra il sistema venoso e il sistema arterioso. I vasi si collegano tra loro, formando un percorso diretto attraverso il quale il sangue proveniente dall'arteria si diffonde attraverso il sistema