Legamento costotrasverso

Il legamento costotrasversario (lat. l. costotrasversarium) collega i processi trasversali di due o più costole con la superficie articolare del corpo del dente con lo stesso nome. Questo legamento è un cordone fibroso mesenchimale (tessuto connettivo) diretto quasi orizzontalmente, dalla parte anteriore a quella posteriore e dall'alto verso il basso. Il plesso nervoso intermuscolare attraversa lo spessore del legamento ed è rifornito di sangue dai rami dell'arteria cervicale trasversale. Funzione: impedisce la flessione e la rotazione della testa della costola nella bocca durante la contrazione; Fornisce forza e stabilità alla colonna vertebrale.