Metodo della termodiluizione

Il metodo della termodeluizione (termostato) è un metodo di laboratorio per determinare l'energia superficiale specifica (il lavoro che deve essere svolto per unità di tempo per portare il solutore 3D a densità superficiale pari a zero), che consiste nel misurare i valori in varie condizioni di trattamento termico (temperatura, tempo, pressione) Oggetti 2D rappresentati graficamente come tridimensionali.

La delineazione termica è ampiamente utilizzata nello sviluppo di sistemi che utilizzano componenti meccanici (cuscinetti, guarnizioni, molle, ammortizzatori, ecc.), poiché è un metodo rapido e conveniente per ottenere parametri di sistema in condizioni di alta temperatura e pressione. Ter



Chimica della termodiluizione

La diffusione termica, la cromatografia a diffusione termica e la diffrattometria termica sono metodi analitici correlati che li utilizzano per la distribuzione molecolare di campioni con proprietà diverse all'interno di un solido o gas, nonché per la separazione di miscele di liquidi (evaporazione, soluzione). Il principio di funzionamento fondamentale si basa sulla distillazione di sostanze sotto l'influenza della temperatura, con differenza nei valori del prodotto di densità



Termodiluizione, un metodo per determinare la densità della radiazione elettromagnetica, basato sulla misurazione dell'attenuazione del flusso di radiazione quando passa attraverso un mezzo otticamente denso. Il dispositivo per dibattito termico è solitamente chiamato “dispositivo fotocamera” (fotocamera TD). Ecc. può essere utilizzato in medicina.

Uno dei metodi ottici