Il solco del seno sigmoideo

Il solco del seno sigmoideo è una caratteristica anatomica definita come il solco del seno che va dalla parte superiore della colonna vertebrale alla parete anteriore del bacino. Si trova tra le vene della paresi superiore e inferiore ed è uno dei componenti più importanti del drenaggio venoso della zona pelvica e dell'intestino tenue.

Il solco della vena sigmoidea si forma quando la vena cava inferiore gira e attraversa la parete posteriore dello strato muscolare longitudinale superiore della colonna vertebrale. Passa poi attraverso il tendine dell'otturatore esterno lungo il livello circolare della grande incisura sciatica, dove forma il solco falciforme. Questo solco falciforme diventa più evidente quando il muscolo cava superiore circonda la vena cava inferiore superiormente e inferiormente.

Una funzione importante del solco della vena sigmoidea è quella di drenare il sangue dall'intestino tenue e dai genitali esterni attraverso la vena parsiana dritta inferiore. Inoltre, aiuta a proteggere la bacca inferiore cava e grande