Tomopneumoperitoneografia

La tomopneumoperitoneografia è un metodo per l'esame della cavità addominale che combina la tomografia computerizzata (TC) e la pneumoperitoneografia (PPG). Questo metodo viene utilizzato per diagnosticare le malattie addominali e valutare le condizioni degli organi addominali.

Per eseguire una tomopneumoperitonegrafia, il paziente giace supino sul tavolo del tomografo, che ruota attorno al paziente. In questo momento, l'aria viene introdotta nella cavità addominale del paziente attraverso un catetere, che crea pressione all'interno della cavità addominale. Quindi viene eseguita una scansione tomografica computerizzata della cavità addominale utilizzando uno speciale agente di contrasto.

Questo metodo consente di ottenere un'immagine tridimensionale della cavità addominale e valutare le condizioni di organi e tessuti. Inoltre, la tomopneumoperitoneografia consente di valutare le condizioni del peritoneo, che è lo strato protettivo tra gli organi addominali e la parete addominale.

La tomopneumopertonegrafia è uno dei metodi più accurati per diagnosticare le malattie degli organi addominali e può essere utilizzata per diagnosticare cancro, processi infiammatori, cisti e altre malattie.



**Tomopneumoperitoneografia**

La **peritoneosi di Tomopnevskij**** è un metodo chirurgico per visualizzare e diagnosticare le malattie degli organi addominali introducendo una sostanza speciale nella cavità addominale. Questo metodo si basa sul fatto che quando un mezzo di contrasto viene introdotto nel peritoneo e sotto l'influenza del gas, il contrasto si distribuisce più rapidamente sulla superficie degli organi. Ciò consente di determinare con maggiore precisione la struttura e la posizione degli organi, identificare neoplasie, cisti e altri cambiamenti patologici. Questo metodo diagnostico consente di diagnosticare molte malattie nella cavità addominale. Quando si conduce uno studio di questo tipo in un ambiente di laboratorio, è estremamente importante tenere conto del dosaggio del contrasto, del volume e della velocità di introduzione della sostanza nei vasi