Trigemino

Trigeminismo (dal latino tri - tre e dal latino geminus - doppio) - la presenza di tre attacchi (parossismi) uno dopo l'altro (ad esempio, tre parossismi ventricolari). Si tratta di un segno clinico in cui il ritmo cardiaco è particolarmente regolare e chiaro per la presenza di tre diverse componenti sull'ECG: sinusale, atriale e prematura (extrasistolica). Di norma, i complessi trigeminici vengono sostituiti da una sorta di aritmia. L'intervallo tra gli attacchi può essere inferiore a 30 minuti (questo è possibile grazie alla buona autoregolazione del nodo senoatriale durante un parossismo). Di solito il complesso trigeminico appare sullo sfondo di uno già esistente