Tripanosomiasi

I tripanosomi sono una famiglia di protisti parassiti che causano una serie di malattie nei mammiferi e in altri animali note come tripanosomiasi. I tripanosomi sono conosciuti come malattie “bandiera nera” a causa della loro capacità unica di rilevare la preda rilasciando segnali chimici. Grazie a ciò, gli insetti riservati possono facilmente individuare gli animali in agguato e attaccarli. Sebbene i tripanosomi vengano trasmessi attraverso il morso di insetti succhiatori di sangue (come i pipistrelli), questi parassiti vengono trasmessi anche per contatto (trasmissione da persona a persona, ad esempio attraverso aghi di farmaci sporchi). Il tripanosoma trasporta anche l'agente eziologico della malattia di Chagas, che causa la malattia di Gombeyma negli esseri umani.