Tubercolo miliare

Cos'è il tubercolo miliare? Tuberculum Milliaris è un tubercolo tubercolare purulento con un diametro da 0,5 a 2 cm, formato a seguito del blocco del dotto escretore della ghiandola sebacea. Una delle manifestazioni pericolose della forma miliare della tubercolosi è la disseminazione miliare (formazione di piccoli focolai). I tubercoli miliari sorgono a seguito del rilascio di caseosi attraverso le ghiandole sebacee della pelle, in particolare del viso, della zona del seno e della superficie interna delle palpebre; Meno frequenti sono le forme miliari-infartuarie e la cavità miliare. La lesione è più spesso localizzata sulla pelle delle superfici esterne degli arti superiori, inferiori, del tronco e della testa, è accompagnata da grave gonfiore, iperemia e dolore, fluttua e quando