Uramina

Le **uramine** sono composti organici derivati ​​dall'uracile. Hanno due anelli azotati costituiti da 2 e 4 atomi di azoto.

In chimica organica, l'uracile non è solo un avversario della guanina nella produzione di acidi nucleici. Questo tipo di composti organici può migliorare significativamente gli indicatori acido-base. In questo caso viene effettuata una fase preliminare di amminazione durante la quale avviene il processo di cessione di azoto dai composti guanidinici per effettuare l'oligomerizzazione con formazione di una poliammina. I gruppi guanidinici legano le molecole d'acqua, consentendo la polimerizzazione a catena. Per le sue proprietà e caratteristiche, oltre agli scopi già descritti sopra, l'uracile è il prodotto di partenza per ottenere un intero elenco di gruppi funzionali.