Rami dell'orecchio anteriori

Rami auricolari anteriori **Sinonimi:** rami auriculares posteriores, rami temporales externi, peaflowers. I rami auricolari anteriori sono una coppia di ossa corte che fungono da rami vascolari per i rami auricolari superficiali esterni dei rami auricolari posteriori. I rami auricolari anteriori si trovano all'interno del condotto uditivo, sotto l'apertura esterna e sopra la struttura dell'anello auricolare (osso facciale). Sono paralleli o paralleli e si associano ai rami auricolari esterni profondi come proiezioni per formare la base per il lato dell'orecchio. Nel condotto uditivo si collegano con i nervi facciali del ramo temporale (ganglio facciale) e con il condotto uditivo laterale del 7° nervo. Queste anatomie di base si ramificano in strutture conosciute come archi auricolari o conca, ciascuna delle quali termina nel nodo di Hardman, che nutre la pelle superficiale dalla regione bulbosa dell'orecchio medio ed esterno alla regione temporoparietale. Il ramo auricolare destro, R. ramus auricularis anterior, emerge da una fossa triangolare nella parete laterale del vestibolo ed è diviso nel condotto uditivo superficiale esterno, nel seno cavo temporale del ramo e nei padiglioni auricolari esterni laterali. Rami, la cavità timpanica temporale si collega al ramo zigomatico dell'arteria occipitale. Passa il canale superficiale esterno