Bagni al radon

Un bagno al radon è un metodo alternativo per combattere diverse malattie umane. Obiettivi importanti della radioterapia includono effetti antitumorali nei tumori maligni (soprattutto nella cavità orale), rafforzamento del sistema immunitario, trattamento di malattie cardiache e vascolari, rafforzamento di denti, ossa, capelli e unghie. Inoltre, la terapia con radon è considerata il modo più efficace per prevenire le malattie della tiroide.

Nella medicina moderna vengono utilizzati vari metodi di irradiazione umana con fonti radioattive e acqua al radon. Questa tecnica apparve nella seconda metà del XIX secolo, ma fu maggiormente sviluppata nel periodo tra le due guerre mondiali. L'irradiazione con sorgenti di radon si chiama bagni di radon e viene utilizzata sia a scopo preventivo che terapeutico.

Il radon è un prodotto di decadimento con un atomo pesante, che rappresenta la parte del leone dei decadimenti prodotti sulla Terra. In natura gli isotopi radioattivi possono essere aperti o chiusi. Al di fuori dell'atmosfera terrestre sono generalmente aperti perché il tasso di decadimento dell'uranio è dello 0,5% al ​​secondo. Apertura significa che il processo procede in modo esponenziale in un ampio intervallo di temperature. Radon-222