Vena epigastrica inferiore

Le vene del basso addome sono una componente importante del sistema circolatorio del corpo. La vena epigastrica inferiore è una delle vene più grandi della cavità addominale e serve per il ritorno del sangue dagli arti inferiori.

Le vene epigastriche inferiori formano un'ampia rete sulla superficie dell'addome, che può essere divisa in due grandi sezioni: la parete anteriore e quella posteriore. Sulla parete anteriore della vena epigastrica inferiore si trovano principalmente a livello dell'ombelico, mentre la sezione posteriore si forma nella zona del legamento inguinale. Anatomicamente, la vena coronaria superiore e la vena epigastrica inferiore sono vasi collegati, il che facilita il flusso sanguigno tra di loro. Tuttavia, in caso di patologia o lesione, queste due vene possono funzionare in modo indipendente, formando spazi venosi separati l'uno dall'altro.

La funzione anatomica delle vene epigastriche inferiori è quella di raccogliere il sangue e i prodotti di scarto dagli organi addominali e pelvici. Svolgono un ruolo importante nel mantenere una circolazione sanguigna normale e stabile nel corpo e anche nell'eliminazione delle tossine e di altre sostanze nocive dal corpo. Inoltre, sono responsabili del mantenimento della pressione idrostatica della pressione sanguigna nella circolazione sistemica durante l'elevazione arteriosa.

I segni vitali fisiologici della vena epigastrica inferiore sono normali. In buone condizioni, più basso