Sintomo di Weiss-Edelman

Sintomo di Weiss-Edelman (Gelt-Weiss-Kramer) (una variante dei sintomi di Gerota e Hall-Hecht), contrazione dei muscoli del gruppo posteriore degli arti quando si sollevano le gambe tese e simultanea retrazione dell'addome, del torace e della testa in una posizione supina con gli arti posteriori retratti posteriormente e portati sulla linea mediana. Si riferisce a diversi quadri clinici accompagnati da un aumento dell'ampiezza di movimento delle articolazioni dell'anca: lussazione ricorrente dell'articolazione del ginocchio con voto rotuleo negativo (sintomo di Heberden), lussazione bilaterale dell'anca in pazienti indeboliti e profondamente emiplegici ("lussazione dell'anca", S. S. Korsakov), progressivo accorciamento del 4° muscolo femorale (Fig.

Il sintomo di Weiss si manifesta nei pazienti nella forma seguente: * Tutte le dita delle mani toccano i talloni * Quando si sollevano le gambe piegate ad un angolo di 90-120° in corrispondenza delle articolazioni delle braccia e delle gambe, viene posizionato un cuscino il torace del paziente in modo che l'articolazione del ginocchio di ciascuna gamba si pieghi