Vene cardinali craniche

Le vene cardinali e craniche sono tra le vene più importanti che trasportano il sangue al cervello. Rappresentano due rami della vena giugulare interna: cardinale e cranica.

Le vene cardinale e cranica sono continuazioni della vena cerebrale posteriore e trasportano il sangue dal cervello alla cavità cranica attraverso le regioni parietale e occipitale. Le vene cardinali anteriore e posteriore drenano il sangue dal cervelletto (la parte del cervello responsabile della coordinazione dei movimenti) e lo trasportano nella parte posteriore della testa. La vena cardinale fornisce anche sangue alla regione temporale, compreso l'udito, il gusto, la vista e l'olfatto.

La vena cranica, a sua volta, è una continuazione della vena cardinale anteriore e contiene il sangue drenato dalla metà della testa e dalla mascella inferiore. Si collega alla vena posteriore dell'orecchio, consentendo al sangue di defluire dall'organo uditivo e prevenendo l'accumulo di liquidi e pressione. Pertanto, le vene cardinali e marginali sono importanti per la salute del cervello e del corpo nel suo insieme.

Tuttavia, non dimenticare