Stomatite vescicolare

La stomatite vescicolare (Stomatitis Vesicularis) è un'infiammazione della mucosa orale. Questa malattia può essere causata da vari motivi, tra cui infezioni virali, allergie, infezioni batteriche e altri fattori. I sintomi della stomatite dipendono dalla causa e possono includere gonfiore, arrossamento, dolore orale, ulcere, vesciche, sanguinamento, ecc. Il trattamento di solito comprende collutori antisettici, farmaci antinfiammatori topici e antibiotici



La stomatite vescicolare, o stomatite esfoliativa, è una malattia infettiva cronica del cavo orale con manifestazioni atipiche causata dal virus dell'herpes simplex di tipo I (HSV-1). L'agente eziologico della malattia ha una base proteica. Il rischio di infezione a livello genetico è del 98%.

Per quanto riguarda la fascia di età in cui viene diagnosticata tale malattia, viene spesso diagnosticata nella fascia di età compresa tra 20 e 40 anni, ma può verificarsi in persone di qualsiasi età. Le persone con un sistema immunitario debole sono particolarmente predisposte alla forma virale di questa malattia. Con uno stato indebolito del corpo, la forma acuta della malattia può ritardare e, senza un trattamento adeguato, diventare cronica. In questo caso, l'herpes viene trasmesso solo attraverso il contatto domestico. Avendo scoperto almeno un sintomo caratteristico, il paziente deve prima consultare un medico. La diagnosi precoce della patologia consentirà l'inizio di un trattamento tempestivo e preverrà lo sviluppo di complicanze. Non è difficile effettuare una diagnosi completa di stomatite erpetica acuta, poiché la malattia è caratterizzata da sintomi pronunciati.

Ma, di regola, una tale malattia non richiede un intervento medico a tutti gli effetti e può procedere per molti anni senza alcun trattamento. Senza un miglioramento sintomatico nella fase acuta, di solito è raccomandato il solo trattamento sintomatico. Sulla base dei dati della ricerca, si può sostenere che tutti i casi di scomparsa dei sintomi e di conseguenza la scomparsa di tutti i segni di stomatite, anche dopo diversi anni dal momento dell'infezione, dovrebbero essere considerati positivi.

La difficoltà principale e più significativa in una malattia come la stomatite erpetica acuta è l'aggravamento della malattia, una diminuzione dell'efficacia della risposta immunitaria alle infezioni. Chiamiamo cinque manifestazioni di tale lotta: 1. Presenza di herpes sulla mucosa orale dopo l'uso di farmaci. 2. La comparsa di ulcere dopo aver mangiato cibi a bassa temperatura. 3. Un gran numero di nuove ulcere in bocca. 4. Aumento del tempo dall'esordio alla guarigione delle ulcere, mancato miglioramento dei sintomi dopo le manifestazioni iniziali. 5. Assenza di cambiamenti nella lingua dopo la scomparsa dei sintomi. 6. Natura cronica ricorrente del decorso di tale malattia con segni sotto forma di tipiche lesioni erpetiche della mucosa