Virus Boteke

Il virus Boteke (BTV) è un membro del gruppo ecologico degli arbovirus che causano malattie negli animali e nell'uomo. Questo virus appartiene al gruppo antigenico Boteke, ma il suo genere non è stato ancora determinato.

Il virus Boteque fu scoperto per la prima volta nel 1909 in Brasile e da allora è diventato uno dei virus più comuni e pericolosi al mondo. Il virus si trasmette attraverso le punture di zanzara e, una volta infettato, può causare diversi sintomi tra cui febbre, dolori muscolari, mal di testa e altri. Tuttavia, la patogenicità del virus negli esseri umani non è del tutto nota, poiché non sono stati segnalati casi di malattia di Boteke negli esseri umani.

Sebbene il virus Boteke continui a causare malattie negli animali, rappresenta anche una potenziale minaccia per la salute umana. Pertanto, è importante condurre ricerche e monitorare questo virus per prevenire la sua diffusione e possibili casi di malattia negli esseri umani.



Il virus Botecchi (Bokryal) è un agente infettivo che appartiene al gruppo ecologico degli arbovirus. Appartiene al gruppo antigenico Boquete, ma il suo genere non è stato ancora determinato. Sebbene non siano disponibili dati sugli effetti del virus sugli esseri umani, è considerato una potenziale minaccia per la salute umana e animale.

**Epidemiologia**

Il virus Bookerque è diffuso nella foresta amazzonica e nelle giungle del Sud America. È stato trovato anche nell'Oceano Pacifico, nell'Africa centrale e occidentale e nel sud-est asiatico.

L'infezione può essere trasmessa da goccioline trasportate dall'aria attraverso la diffusione della saliva delle zanzare Culicidae. È anche noto che alcuni animali, ad es.