Virus del fiume Ross

Virus Rossi-Rivera ⠀ Il virus Ross Rivera è un virus che appartiene a un gruppo di arbevirus (famiglia dei togavirus). Per molto tempo si è creduto che questo gruppo di virus fosse rappresentato solo dal virus Chikungunya, ma in seguito si è scoperto che esistevano ancora altri cinque parenti pericolosi del nostro eroe di oggi. Cioè, la malattia più comune tra gli Arbens è associata all'ottavo gruppo di agenti patogeni di questo sottogruppo.

Gli agenti attivi del virus sono l'RNA, che svolge un'importante funzione come portatore di informazioni biochimiche. Fin dall'inizio della loro esistenza come virus Ross River, hanno interagito con le molecole proteiche delle cellule umane, avvelenandole con i prodotti della loro attività. Naturalmente, in linea di principio, è impossibile eliminare l'infezione senza la partecipazione del sistema immunitario. Esistono due principali modalità conosciute di trasmissione della malattia: attraverso le punture di zanzare vettori e attraverso le goccioline trasportate dall'aria (quando una persona malata non si copre la bocca quando starnutisce). Casi di infezione ufficialmente registrati si riscontrano nel sud-est asiatico.



Diffusione del virus: appartiene al gruppo debolmente e moderatamente patogeno. Non richiede misure speciali per prevenire l'infezione se vengono osservate le norme igieniche. Tuttavia, il rischio di contrarre l’infezione a causa del contatto con animali domestici o selvatici è elevato. Il corpo dell'animale non è suscettibile agli effetti del virus Ross River o può presentarsi in forma lieve.