Virus della foca

Il Seal virus è un agente infettivo appartenente alla famiglia dei Togavirus e al genere Flavovirus. È un rappresentante ambientale degli arbovirus e si trova negli antigeni del gruppo B. La patogenicità del virus per l'uomo non è stata stabilita, ma può causare malattie nelle foche e in altri mammiferi marini.

Il virus dell'influenza da foca appartiene al genere dei flavivirus della famiglia dei togavirus. Ha una dimensione di 80-120 nm e contiene un genoma di RNA a filamento singolo. Il virus provoca una malattia nelle foche nota come influenza delle foche. La malattia si manifesta sotto forma di febbre, tosse, debolezza e perdita di appetito. La mortalità tra le foche può raggiungere il 20%.

Al virus dell'influenza foca è stato assegnato il codice di classificazione ICD 10 A05.1. Appartiene al gruppo A00-A99, che comprende tutte le malattie infettive. Il gruppo B00-B99 si riferisce alle malattie infettive trasmesse attraverso il sangue e altri fluidi corporei.

Attualmente, il virus dell’influenza delle foche è uno dei virus più studiati della famiglia di infezioni dei togavirus. Ma nonostante ciò, continua a destare preoccupazione tra scienziati ed esperti sanitari.

Per prevenire l'infezione con il virus dell'influenza da foca, è necessario osservare misure igieniche e di sicurezza quando si entra in contatto con foche e altri animali marini. È inoltre importante condurre ricerche e monitorare regolarmente il virus per determinarne la patogenicità e le possibili conseguenze per la salute umana.