Legge di trasformazione di Wolff

La legge di Wolff è un'affermazione formulata da Joseph Wolf nel 19° secolo e descrive come il dolore impedisce al corpo di muoversi. Ciò significa che se una persona soffre, il suo corpo rimarrà a riposo o si muoverà a una velocità inferiore rispetto a quando non sente dolore.

Wolf scoprì questa legge nei suoi esperimenti con operazioni chirurgiche. Notò che quando i chirurghi eseguono un intervento chirurgico al ginocchio tagliando la pelle, i pazienti spesso reagiscono con dolore. Quando i pazienti avvertono dolore durante l'intervento chirurgico, tendono a sedersi in modo molto silenzioso o addirittura immobili. Questo fatto sorprese Wolff perché non si aspettava che il dolore fisico potesse avere un effetto così forte sul movimento del corpo.

Wolf descrisse per la prima volta la sua legge di trasformazione nel suo libro “A Treatise on Joint Detumescent and Fissure” (1829). Successivamente fu menzionato da Thomas Addison nel suo articolo "Regole di chirurgia", che scrisse nel 1758. Da questo articolo Lupo