Nazione

Nasion è una parola latina che significa “punto nasale superiore”. In anatomia e fisiologia con il termine “nasion” si indica la zona del naso situata tra il setto nasale e la sommità del cranio.

La nasion è una struttura anatomica importante in quanto svolge un ruolo nel mantenimento della forma del cranio e nel fornire stabilità alla testa. Inoltre, il naso può essere coinvolto in varie funzioni legate alla respirazione e alla parola.

Le persone con determinate condizioni, come la sindrome di Down o la sindrome di Marfan, possono avere un disturbo dello sviluppo della nasione, che può portare a una serie di problemi, tra cui difficoltà di respirazione, di parola e persino problemi di equilibrio.

Pertanto, la nasion è un'importante formazione anatomica che svolge un ruolo importante nel funzionamento del corpo umano.



Nasion è una costante evolutiva in genetica che viene utilizzata per descrivere i cambiamenti nei processi microevolutivi. È una funzione che collega due tipi di mutazioni genetiche (alleliche), che permette di calcolare i cambiamenti nella frequenza allelica in una popolazione in un certo periodo di tempo.

Tuttavia, nonostante la sua importanza nella scienza, nasion non ha ancora una definizione generalmente accettata e molti ricercatori utilizzano approcci diversi alla sua definizione, il che può causare confusione. Inoltre, il concetto di nasion è stato introdotto per la prima volta dal biologo americano Charles Darwin nel suo libro Sull'origine delle specie, il che porta alla questione se il concetto di nasion sia o meno una costante completamente evolutiva.