Nucleo commissurale

Il nucleo del nervo commissurale (eng. nervo sfenopalatino, PONS; lat. nervus sphenopalatinus) è un tronco nervoso accoppiato che passa tra il tessuto cartilagineo del naso e la base del cranio. È il nervo dei fori cranici ed è coinvolto nella formazione di legamenti speciali che si trovano nel canale nasolacrimale e nella fascia bucco-faringea. Fornisce un'innervazione sensibile alla parete mediale dell'orbita e al setto nasale, ma ha anche un effetto sulla paralisi dei muscoli cardiaci. Passa attraverso il ponte del naso e la parte laterale dell'orbita. È un ramo del nervo mascellare (V3, V4) e alveolare inferiore (V1).