Periferica di fissazione visiva

La fissazione visiva periferica (VPF) è una posizione anomala di un oggetto sulla retina quando l'immagine viene proiettata oltre la macula e oltre la metà della distanza tra il bordo della macula e il bordo della testa del nervo ottico (ONH). Ciò può essere causato da vari motivi come malattie della retina, glaucoma, cataratta, miopia e ipermetropia.

Con la FFP, una persona può avere difficoltà a mettere a fuoco un oggetto, soprattutto se è distante. Ciò può portare ad affaticamento degli occhi e mal di testa. Inoltre, il FFP può portare a problemi di vista e ad una diminuzione della qualità della vita.

Per trattare la FP, è necessario diagnosticare e determinare la causa del problema. A seconda della diagnosi possono essere prescritti diversi metodi di trattamento, come la correzione della vista con il laser, la chirurgia, la terapia farmacologica o una combinazione di questi metodi. È inoltre importante seguire le raccomandazioni per il corretto utilizzo degli occhiali o delle lenti a contatto per evitare un ulteriore deterioramento della vista.

Nel complesso, la PVD è un grave problema di vista e può portare a gravi conseguenze. Pertanto, è importante sottoporsi a controlli regolari con un oculista e seguire le raccomandazioni sul trattamento e sulla prevenzione.



La fissazione visiva periferica (PVF) è una fissazione visiva errata in cui un oggetto viene proiettato oltre la macula. La FFp si verifica quando l'immagine retinica è decentrata rispetto alla macula, oltre la sua semidistanza dal bordo del disco ottico. Le cause più comuni della FFp sono le malattie legate all'invecchiamento, tra cui la cataratta e il glaucoma, che possono influenzare la capacità dell'occhio di mettere a fuoco gli oggetti centralmente.

Ciò può essere causato da una serie di motivi, come l'ipermetropia legata all'età, i difetti di rifrazione o i disturbi della vista. L'impatto della visione periferica può essere piuttosto grave in condizioni di traffico intenso, come quando si guida di notte o durante il giorno nel traffico intenso. In questo caso, una persona può essere costretta a inclinare la testa o cambiare la direzione del movimento. Ciò, a sua volta, può causare disagio, vertigini e persino portare ad un incidente.

Per ridurre il rischio di sviluppare PFD, è possibile utilizzare lenti speciali a basso ingrandimento o occhiali con lenti concave. Se i sintomi persistono ancora, ti potrebbe essere consigliato di consultare uno specialista per un consiglio e un trattamento. È importante ricordare che la FTLD non è una malattia, ma può avere un impatto negativo sulla qualità della vita e sulla sicurezza stradale. Pertanto, è molto importante prestare attenzione a questi sintomi e contattare tempestivamente specialisti qualificati per aiuto e consiglio.