Plesso dentale inferiore

Il plesso dentale inferiore è un termine anatomico per l'insieme di nervi e vasi che passano attraverso la mandibola e sono collegati alla bocca. Il plesso dentale inferiore è formato dal nervo alveolare inferiore, dal nervo distale o linguale e dal nervo ipoglosso, nonché da vasi come l’arteria e la vena masticatoria.

Il plesso dentale inferiore ha una funzione importante in odontoiatria poiché è responsabile dell'innervazione e dell'afflusso di sangue alla mascella inferiore, compresi denti, gengive, labbra, palato, denti e lingua. Inoltre, alcuni interventi chirurgici e procedure odontoiatriche richiedono la conoscenza delle caratteristiche anatomiche del plesso dentale inferiore, ad esempio impianti dentali, interventi maxillo-facciali, ecc.

Una caratteristica del plesso dentale inferiore è la sua variabilità. Cioè, le caratteristiche e le posizioni variano a seconda della storia individuale e anatomica. Pertanto, dentisti e chirurghi devono essere consapevoli della posizione esatta e delle dimensioni dei canali e delle arterie per evitare lesioni e complicazioni impreviste durante le procedure odontoiatriche. Per questo è necessario un esame radiografico preliminare per identificare con precisione il plesso inferiore del plesso sottomandibolare e misurare le distanze da esso alle strutture e agli organi circostanti, come denti, nervi glossofaringei, nervi ottici, ecc. È inoltre necessario garantire la corretta direzione del canale e la presenza di circoli collaterali, che possono essere particolarmente importanti per determinare uno spazio sicuro per l'impianto.