Aborto precoce

Aborto precoce (lat. abortus praecox), sin. interruzione della gravidanza in fasi molto precoci (EPP), aborto spontaneo minore. La piccola PA è un aborto spontaneo artificiale in una donna che ha raggiunto la pubertà. Accompagnato da lamentele di dolori crampi al basso addome e sanguinamento minore. È impossibile interpretare in modo affidabile l'AP se il paziente presentava perdite sanguinolente dal tratto genitale. Se si verificano disturbi, è necessario escludere una gravidanza ectopica fino a 4 settimane, malattie infettive del tratto urogenitale che non richiedono trattamento (cistite, vaginite cronica, infezioni del tratto urinario), tumori del sistema riproduttivo; e chiarire anche la storia ginecologica. La PA è una delle complicanze delle malattie croniche non trattate. processi infiammatori degli organi genitali, che si verificano spesso durante le mestruazioni con aumento del tono uterino a causa di un ritardo generale delle mestruazioni, inadeguata funzione ormonale delle ovaie e ridotto afflusso di sangue all'utero