Acromegalia parziale

* L'acromegalia (gr. akros - "il più alto" + melaina "nera; scura; cupa") è una malattia caratterizzata da livelli eccessivamente elevati dell'ormone della crescita, che viene secreto dalla ghiandola pituitaria. Di conseguenza, la normale crescita e lo sviluppo delle ossa del cranio, del viso e di altre parti del corpo vengono interrotti e la dimensione degli organi interni aumenta. A causa dei cambiamenti patologici nel metabolismo sorgono molti problemi di salute correlati, come l’obesità, il diabete di tipo 2, disturbi neurologici e molto altro. La diagnosi di acromegalia si basa sullo studio dei dati radiografici, sull'esame MRI del cranio e sullo stato ormonale. Il trattamento prevede l'assunzione di farmaci. L’aspettativa di vita delle persone con questa diagnosi dipende dalla causa dell’acromegalia e dalla presenza di complicanze correlate.