Aeroelioterapia

L'aeroelioterapia è un metodo di trattamento basato sull'utilizzo della luce solare e dell'aria. È usato per trattare varie malattie, come l'artrite, l'osteocondrosi, la bronchite, la polmonite e altre.

I raggi del sole sono una fonte di energia per l'organismo; stimolano la produzione di vitamina D, necessaria per il normale funzionamento del sistema immunitario. L'aria fornisce ossigeno al corpo, che aiuta a migliorare il metabolismo e la circolazione sanguigna.

Il metodo aeroelioterapico comprende diverse fasi. Innanzitutto, il paziente deve stare all'aperto per diverse ore al giorno. In secondo luogo, è necessario utilizzare occhiali da sole speciali per proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti. In terzo luogo, è necessario fare bagni d'aria che aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e il metabolismo.

L’aeroelioterapia può essere utilizzata come metodo di trattamento autonomo o in combinazione con altri metodi come massaggi, fisioterapia e farmaci.

Questo metodo di trattamento ha molti vantaggi come il miglioramento della circolazione sanguigna, l’aumento dell’immunità e il miglioramento dell’umore. Tuttavia, prima di iniziare un trattamento con aeroelioterapia, è necessario consultare il proprio medico per accertarsi che non vi siano controindicazioni.



Gli aerogel sono gel sintetici ottenuti per condensazione di vapori di monomeri o macromonomeri ad alto peso molecolare e solventi (fase acquosa). Gli aerogel sono in grado di riempire in fase gassosa le microcavità. Le sostanze aromatiche e organosilicioniche formano strutture continue; i pori aperti hanno una struttura macroporosa. I materiali aerogel vengono utilizzati nell'aviazione, nella produzione di radioelettronica, ottica, spettroscopia, nella creazione di rivestimenti antiurto, strati ottici, nella produzione di monitor, televisori e materiali trasparenti