Acroeritema simmetrico non viforme

Acroeritema simmetrico o acroeritema non formato * (Acroerythemacheireos naevorum; Acro_ + eryth_=erythera) ** Cause di insorgenza.** Si verifica solo nelle donne in gravidanza, ad esempio durante la gravidanza e dopo il parto. Può verificarsi anche dopo l'allattamento al seno di un bambino. L'acrosi si sviluppa a causa dello stress fisico, dell'elevata temperatura ambientale e dello stress.

**Descrizione della malattia** L'acroeritrosi è una dolorosa formazione di macchie rosse sul viso, soprattutto sulle guance, sulla fronte e sul naso. Possono comparire macchie rosse anche sul collo, sul petto, sulle braccia e sulle gambe. Sono causati da una cattiva circolazione e si osservano nelle giovani donne che solitamente soffrono di emicranie o palpitazioni. A volte il rossore è accompagnato da prurito, desquamazione e ispessimento della pelle.